DOI: 10.30443/POI2019-0010

Recensione a I. Parri, La magia nel Medioevo, Carocci, Roma 2018, 166 pp.

di Antonio Sordillo

 

Ultimo interessante lavoro prodotto dalla scuola napoletana di Paolo Lucentini, il volumetto di Ilaria Parri dimostra, al contrario di come il breve titolo potrebbe invece suggerire, di essere molto più di un semplice testo divulgativo sul ruolo che l’arte magica ha ricoperto in epoca medievale. La magia nel Medioevo sembra piuttosto rispondere a un’unica fondamentale domanda: esiste una filosofia della magia medievale e rinascimentale? La risposta è nell’articolata rassegna dei differenti paradigmi magici che la storia del pensiero tardomedievale ha tramandato e che il testo di Ilaria Parri racconta.

Scarica PDF

A. Sordillo, Recensione a I. Parri, La magia nel Medioevo