Aldo Masullo come insegnante e maestro
di Bruno Moroncini
Bruno Moroncini (Napoli 1946) ha insegnato Filosofia morale, Antropologia filosofica e Psicologia clinica nelle Università di Messina e Salerno. Si è occupato della filosofia moderna e contemporanea con una particolare attenzione per il pensiero di Walter Benjamin e ha analizzato il rapporto fra psicoanalisi e filosofia attraverso lo studio di Jacques Lacan. Queste pagine contengono alcune delle sue riflessioni sulla figura di Aldo Masullo.
Aldo Masullo ha insegnato ininterrottamente filosofia (secondo le articolazioni scientifico-disciplinari propri dell’ordinamento italiano degli studi universitari: Filosofia morale) per quarant’anni, dal 1955 al 1995. Nel mio ricordo che data dal 1967 (mi ero iscritto nel 1966), non c’è stato anno, eccetto quando una legge sull’incompatibilità fra il ruolo di senatore e deputato europeo e quello di professore a tempo pieno lo costrinse ad interrompere il corso accettando che fosse dato a supplenza ad un suo allievo (durò poco comunque, se non sbaglio due o tre anni), in cui da novembre a giugno, tre giorni a settimana, martedì, mercoledì e giovedì, dalle dieci alle undici, non si presentasse in un’aula della facoltà di lettere e filosofia e tenesse lezione.
Siamo abituati a considerare un fatto simile secondario e scontato. Che cosa dovrebbe fare di diverso un professore universitario? Non è così. E non solo perché la dedizione, la costanza, la continuità, la partecipazione emotiva e l’impegno non sono, nella pratica dell’insegnamento, universitario e no, virtù così comuni come si ritiene, ma perché vale anche la qualità di quella pratica, il suo valore culturale. Voglio dire che Masullo ha sempre rispettato gli studenti ai quali non ha mai rifilato minestre riscaldate, saperi ammuffiti o formule stereotipate; li ha resi al contrario partecipi delle sue ricerche in corso facendogli provare l’esperienza di un pensiero in atto. Fedele ai principi dell’università moderna, per Masullo l’insegnamento era il prolungamento e forse la verifica della sua ricerca personale, del suo singolare percorso nel territorio della filosofia.