Categoria: 3 II/2018 it

DOI: 10.30443/POI2018-0015 Genesi ed esiti della critica di Derek Parfit all’identità personale di Alessio Lembo La riflessione di Derek Parfit sull’identità personale rappresenta uno dei momenti più ‘estremi’, radicali, del dibattito sviluppatosi nella seconda metà del secolo scorso. Il fascino suscitato dalla sua lettura deriva proprio dalla sensazione di trovarsi innanzi a un pensiero audace, […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2018-0026 Recensione a M.T. Pansera, Hannah Arendt. Per un’etica della responsabilità. Lezioni di teoria politica, Mimesis, Milano-Udine 2017, 150 pp. di Germana Giardullo Il libro qui preso in esame rappresenta l’edizione italiana di testi preparati per un ciclo di lezioni svolte da Hannah Arendt nel 1955, presso il Berkeley College dell’Università della California dove […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2018-0025 Recensione a D. Monaco, Religione e filosofia secondo Leo Strauss. Il percorso da Spinoza a Maimonide, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2018, 208 pp. di Sara Zaccagnino Il testo di Davide Monaco, Religione e filosofia secondo Leo Strauss. Il percorso da Spinoza a Maimonide, si inserisce nel solco esegetico lungo il quale […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2018-0024 Recensione a A. Burgio, Il sogno di una cosa. Per Marx, DeriveApprodi, Roma 2018, 536 pp. di Gianmarco Bisogno Il testo in questione ha come obiettivo dichiarato quello di studiare il pensatore di Treviri «come filosofo» (p. 10). Obiettivo che a prima vista non parrebbe faticoso raggiungere ma che – nota l’autore – […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2018-0023 Guardare ingenuamente. I bambini e la filosofia. Intervista a Nicola Zippel a cura di Giuseppe Palermo Nicola Zippel è docente di storia e filosofia nei licei. Studioso della fenomenologia husserliana, tema sul quale ha pubblicato numerosi studi, ha curato traduzioni tra gli altri di Edmund Husserl, Eugen Fink, Dietrich Bonhoeffer. Si occupa dal […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2018-0022 Logica e logiche disciplinari di Roberta Gimigliano   L’esperienza presentata dagli studenti della classe 4 C del Liceo Scientifico P. S. Mancini di Avellino al Convegno “Matematica e Filosofia. Per un nuovo percorso formativo”, organizzato dal Dipartimento di matematica dell’Università degli Studi di Salerno nei giorni 6-8 giugno 2018, ha riguardato una sperimentazione […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2018-0021 La questione dell’identità personale in E. Husserl di Mario Autieri In termini foucaultiani potremmo dire che il termine persona costituisce un dispositivo che articola una distinzione funzionale all’interno della società romana – o si è persona o si è nella disponibilità delle persone – e, attraverso la non aderenza della persona al corpo, […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2018-0020 Sulla nozione problematica di soggetto tra emozioni e ragione Note sul pensiero di Antonio R. Damasio di Nazareno Pastorino La nozione di “soggetto” è assunta oggi – soprattutto in ambienti non filosofici e specialistici – come non ulteriormente questionabile. Quest’ultima si collega immediatamente ad altri concetti da essa derivati (soggettività, soggettivo) che esauriscono […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2018-0019 Identity Without Survival An Account of Transformative Experiences di Danny Marrero Parfit claims that «[c]ertain important questions do presuppose a question about personal identity. But they can be freed of this presupposition. And when they are, the question about identity has no importance». In this paper, I undertake to show that transformative experiences […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2018-0018 Parfit sull’Identità personale La sua portata analitica e la sua (in)significanza* di Ingmar Persson   Questo saggio discute la tesi, sostenuta da Derek Parfit in Ragioni e persone, secondo la quale l’identità personale consisterebbe in una non-ramificata continuità psicologica che ha il giusto tipo di causa. Il saggio sostiene che, sebbene questo tipo […]

Leggi tutto