Categoria: II/2019 it

DOI: 10.30443/POI2019-0013 Breve storia dell’ambiguità del concetto di lavoro di Giuseppe Palermo   Come oggetto di riflessione, il lavoro si presenta in maniera sfuggente, addirittura contraddittoria, all’indagine filosofica. Questo aspetto, che giustifica il suo ritardo ad imporsi (in maniera più che banalmente tangenziale) alla speculazione, è evidenziato dalla stessa genesi linguistica del termine, e in […]

Leggi tutto

DOI: 10.30443/POI2019-0012 Il lavoro: una categoria transeunte? di Francesco Piro   Le dinamiche della società contemporanea non sono linearmente prevedibili. Molto di quello che avverrà dipenderà anche da contingenze, tra le quali l’accentuarsi della percezione di catastrofe ecologica incombente è solo uno dei possibili punti di svolta. Ma si può forse tentare qualche diagnosi. Il […]

Leggi tutto