MENUMENU
  • Home
  • La rivista
    • 1, 2017 – Migrantes
    • 2, I/2018 – Il pubblico e la filosofia
    • 3, II/2018 – Sull'identità personale. A partire da Derek Parfit
    • 4, I/2019 – Hegel, la storia e noi
    • 5, II/2019 – Filosofia e lavoro, ieri e oggi
    • 6-7, I-II/2020 – La filosofia e le sue forme di espressione. Storia ed evoluzione
    • 8, I/2021 – Femminismi. A che punto è la notte?
    • 9, II/2021 – Identità sociale tra razzismi e ibridazioni
  • Call for Papers
    • N. 12 (I/2023) – La natura e i suoi confini. I naturalismi contemporanei e le loro fonti moderne
    • No. 13 (II/2023) – Dialogo e Logo. Il pensiero tra dimensione collettiva e individuale
  • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
    • Redazione
  • Contatti
  • Codice Etico
  • Norme editoriali
  • Italiano
  • English

5, II/2019 – Filosofia e lavoro, ieri e oggi

N. 5, II/2019 – Filosofia e lavoro, ieri e oggi

Scarica il numero in PDF

EDITORIALE SCIENTIFICO

Il lavoro: una categoria transeunte?

Francesco Piro

IL PUNTO

Breve storia dell’ambiguità del concetto di lavoro

Giuseppe Palermo

CONTRIBUTI

Ipertrofie del lavoro. Qualche appunto su lavoro e riconoscimento

Tiziana Faitini

Ludicizzazione del lavoro e principio di prestazione. Attualità di Herbert Marcuse

Luca Baldassarre

Labour Unveiled. Identity, Type of Work, and (In)Dependence in 16th-17th England and Locke’s Political Theory

Fabio Mengali

Il lavoro come linguaggio: Bianciardi vs Rossi-Landi

Angelo Nizza

The Virtue of Industry and the Instrumentalization of Work

Elliot Rossiter

PRATICHE

Eleatica per le scuole. Il paradosso tra matematica, fisica e filosofia

Francesca Gambetti

RECENSIONI

G. Calogero (2018), L’abbiccì della democrazia e altri scritti – A cura di R. Trombelli

Recensione di Raffaele Ciccone

C. Mouffe (2019), La sfida del populismo – A cura di F.S. Festa

Recensione di Gianmichele Tuozzo

S. Natoli (2019), Il fine della politica. Dalla «teologia del regno»
al «governo della contingenza»

Recensione di Fiorenza Manzo

Proudly powered by WordPress | Tema: Bulk