N. 12, I/2023 – La natura e i suoi confini. I naturalismi contemporanei e le loro fonti Scarica il numero in PDF IL PUNTORipensare il ‘naturale’: quale rapporto tra fisica e filosofia?Fiorenza Manzo CONTRIBUTIPanpsichismo: “solo un materialismo rivisto”Galen Strawson Soggettività e coscienza. Il naturalismo non riduzionista di Henri BergsonAlfonso Lanzieri L’assenza dei sofisti e la presenza di Parmenide: una strategia esegetica di Plotino?Claudia Lo Casto Naturalismo, realismo scientifico e conoscenza futuraFabio Sterpetti Næss, Goethe, Calvino. Prospettive per un’estetica della natura non riduzionistaValeria Maggiore FILOSOFIA E…Genesi e rappresentazione dei concetti politici in Carl Schmitt. Per un’interpretazione teologico-politica del metodo sociologicoRoberta De Rosa RECENSIONIM. Ferraris, Agostino. Fare la verità, il Mulino, Bologna 2022, 192 pp.Recensione di A. Salucci